Click to listen highlighted text! Powered By GSpeech
Afrikaans Arabic Catalan Chinese traditional English French German Japanese Portuguese Russian Turkish

Condividi i nostri contenuti!

Per tanti popoli il pane non è solo un cibo come tanti altri, ma elemento fondamentale, che spesso è base per una buona vita. Quando manca, invece, è la vita stessa ad essere a repentaglio e ci si trova esposti ad un’insicurezza che alimenta tensioni sociali e conflitti laceranti. Il pane diventa anche simbolo della vita stessa e delle sue relazioni fondamentali, che chiedono lode e responsabilità”: sono i pensieri iniziali del messaggio dei Vescovi italiani, dal titolo “Dalla terra e dal lavoro: pane per la vita”, scritto in occasione della 69ª Giornata nazionale del Ringraziamento del 10 novembre prossimo.

Condividi i nostri contenuti!

«Le nostre azioni sono il nostro futuro. Un’alimentazione sana per un mondo #FameZero»: è stato questo il tema della Giornata mondiale dell’alimentazione, celebrata il 16 ottobre scorso. A esso ha fatto riferimento il Papa con un  messaggio inviato a Qu Dongyu, direttore generale della FAO (l’organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura), nel quale richiama il «grido di tanti nostri fratelli che continuano a subire le tragedie della fame e della malnutrizione».

Condividi i nostri contenuti!

A 40 anni di distanza dalla III Conferenza Generale dell’Episcopato Latinoamericano a Puebla, Francesco riceve in udienza i partecipanti al Congresso riunito a Roma per approfondire il significato e le sfide di questo storico avvenimento

Click to listen highlighted text! Powered By GSpeech