• Apostolato
  • Chi siamo
      • Back
      • Iniziative
  • Dove siamo
  • Iscrizioni
  • Iscrizione parenti e amici
  • Richiesta di preghiere
  • Home
      • Back
      • Spiritualità
      • Bussola dello Spirito
      • I nostri blog
      • News
  • Coroncina di San Giuseppe
  • La famiglia
  • Vita guanelliana
  • Intenzioni
  • Basilica di San Giuseppe
  • Mappa del sito
  • Archivio Santa Crociata
  • Patto educativo

Matrimonio: amore dinamico rinnovato ad ogni risveglio

Dettagli
Pubblicato: 20 Maggio 2021

5° anniversario dell’Amoris Laetitia

L’anno dedicato alla famiglia nel quinto anniversario di Amoris Laetitia è stato indetto da papa Francesco il 27 dicembre 2020, per far maturare i frutti dell’esortazione apostolica post-sinodale e rendere la Chiesa più prossima alle famiglie nel mondo, messe alla prova in quest’ultimo anno dalla pandemia. Tale anno si concluderà il 26 giugno 2022, con il decimo Incontro mondiale delle famiglie. Le riflessioni che matureranno saranno messe a disposizione delle comunità ecclesiali e delle famiglie, per accompagnarle nel loro cammino.

di Nico Rutigliano

«L’alleanza dell’uomo e della donna, che avvolge la storia e la condizione umana – spiega Pierangelo Sequeri, Preside del Pontificio Istituto Giovanni Paolo II – fa perno sulla famiglia, ma va oltre la sua grammatica familiare: la vocazione cristiana è quella di portare questa alleanza nei luoghi della politica, dell’economia, del diritto, della cura e della cultura».

Leggi tutto …

L'inno alla carità di San Paolo è la chiave vincente per il matrimonio

Dettagli
Pubblicato: 05 Maggio 2018

L'Amoris laetitia

di don Nico Rutigliano

Papa Francesco ha scelto di commentare l’Inno alla Carità e non il Cantico dei Cantici nell’Amoris Laetitia, perché ha voluto incentrare sulla concretezza l’esortazione apostolica. 

Molti matrimoni sarebbero finiti se non ci fosse la carità di cui parla san Paolo, perché tante volte l’indissolubilità coniugale è vista più come uno sforzo dei coniugi, che la risposta quotidiana a qualcosa di più grande dei coniugi stessi.

Leggi tutto …

Famiglia: in Italia allarme di estinzione

Dettagli
Pubblicato: 29 Gennaio 2018

di don Nico Rutigliano

Come scrive saggiamente Vittorino Andreoli «la famiglia è diventata un tema di consumo e, invece, bisogna entrare nella famiglia, parlare “con” la famiglia, non “sulla” famiglia».

Ad Andreoli, noto psichiatra a livello nazionale è stato chiesto: «Perché il matrimonio deve durare?». Ha risposto:  «Perché il matrimonio è un legame “sacro”. Il matrimonio deve durare anche “per rispondere ai compiti dell’educazione dei figli”, per insegnare a vivere nel mondo difficile di oggi e in continuo cambiamento».

Leggi tutto …

Sinodo sulla famiglia: Problemi, riSinodo sulla famiglia: problemi, risorse e prospettive

Dettagli
Pubblicato: 30 Luglio 2014

«Non bisogna abbassare la montagna, ma aiutare le persone a salirla»

di Angelo Sceppacerca

Sull’aereo che lo riportava a Roma, dopo tre giorni (24-26 maggio) fitti di incontri, spostamenti, colloqui, interventi, in Giordania, Palestina e Israele, Papa Francesco non si è sottratto alle domande dei giornalisti (“La fossa dei leoni!, ma io non credo che voi siete dei leoni!”). Tra le domande, quella di un rappresentante della lingua tedesca sul tema del prossimo Sinodo sulla famiglia: “Lei sta aprendo molte aspettative tanto dentro la Chiesa come nella comunità internazionale. Dentro la Chiesa, per esempio, cosa succederà con la comunione ai divorziati risposati?”.

Leggi tutto …

Le perle di Giovanni Paolo II

Dettagli
Pubblicato: 16 Giugno 2014

di Angelo Sceppacerca

Sempre in vista del prossimo Sinodo dei Vescovi sulla famiglia, ma con ancora negli occhi le immagini della canonizzazione di Papa Giovanni Paolo II (27 aprile), vogliamo offrire ai nostri lettori alcune perle del suo vastissimo magistero sulla famiglia e alcuni flash di personalità che non solo lo hanno conosciuto, ma che furono proprio da lui scelti e per lunghi anni sono stati suoi esperti collaboratori in Istituzioni accademiche sui temi della famiglia
 
La Familiaris Consortio attribuisce alla famiglia un ruolo di primissimo piano nella missione della Chiesa. “La futura evangelizzazione dipende in gran parte dalla chiesa domestica” (FC 65). Questa dichiarazione è una autocitazione dal discorso tenuto all’Episcopato latino americano a Puebla il 28.1.1979.
“Chiesa santa di Dio, tu non puoi fare la tua missione, non puoi compiere la tua missione nel mondo, se non attraverso la famiglia e la sua missione”  (Discorso tenuto alle famiglie neocatecumenali, 30.12.1988).

Leggi tutto …

  1. La forza della grazia per il maggior bene

Pagina 1 di 2

  • 1
  • 2
Martedì, Giugno 17, 2025
© 2019 - 2025 Pia Unione del Transito di San Giuseppe
  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. La famiglia