Preghiamo per quanti soffrono a causa del male
ricevuto da parte di membri della comunità ecclesiale:
perché trovino nella Chiesa stessa una risposta
concreta al loro dolore e alle loro sofferenze.
Preghiamo per quanti mettono il proprio tempo e le
proprie energie a servizio dei propri cari nei lavori
domestici: affinché il loro servizio manifesti la consapevolezza di servire Gesù nell’altro, la preghiera
non manchi a sostenere l’impegno assiduo e la missione
a cui sono chiamati.
Proprio il dolore innocente è il più prezioso. Cristo era il perfetto innocente. Se non fosse stato tale, non avrebbe avuto la forza, la potenza, il carisma di redenzione da lui posseduti. Era l’Agnello di Dio, la Vittima, e perciò ha potuto salvare il mondo. Allora tutto questo dolore innocente ci viene in profonda simpatia e grandissima pietà. Sono gli agnelli di Dio; sono forse quelli che ancora espiano e tolgono i peccati del mondo, senza saperlo. Ma il Signore, che tutto conosce, trae dal soffrire degli innocenti un prezzo che non chiederebbe ad altri cuori e ad altre esistenze.
(Paolo VI, Via crucis al Colosseo, 16 aprile 1965)
Intenzione del Santo Padre
Per una risposta cristiana
alle sfide della bioetica
Preghiamo perché noi cristiani, di fronte alle nuove sfide della bioetica, promuoviamo sempre la difesa della vita con la preghiera e con l’azione sociale.
Per educare alla fratellanza
Preghiamo perché tutte le persone che subiscono discriminazioni e persecuzioni religiose trovino nelle società in cui vivono il riconoscimento dei propri diritti e della dignità che nasce dall’essere fratelli.
Per le religiose e consacrate
Preghiamo per le religiose e le consacrate, ringraziandole per la loro missione e il loro coraggio, affinché continuino a trovare nuove risposte di fronte alle sfide del nostro tempo.
Per tutti coloro che assistono e curano malati e anziani, perché operino con competenza e diligenza, come vorrebbero essi stessi essere accuditi.
«Per le vittime della violenza»
«O Padre,
che hai donato agli uomini
il tuo Figlio, ti preghiamo
perché cresca nella comunità cristiana
una fede autentica
e una salda speranza,
capace di contrastare
efficacemente lo scoraggiamento
e la violenza»
«Cari fratelli e sorelle, vi ringrazio per l’opera di assistenza e di supporto a coloro che hanno subito maltrattamenti e vivono in situazione di angoscia e di disagio. Con la vostra importante attività, voi contribuite a costruire una società più giusta e solidale. Il vostro esempio susciti in tutti un rinnovato impegno, affinché le vittime della violenza vengano protette e le loro sofferenze prese in considerazione e ascoltate».
Papa Francesco
all’Associazione Italiana Vittime della violenza
Intenzione per la preghiera universale
L’amicizia sociale
Preghiamo affinché, nelle situazioni sociali, economiche e politiche conflittuali, siamo coraggiosi e appassionati artefici del dialogo e dell’amicizia.
Intenzione dei vescovi
Perché le ferie estive attraverso un tempo più disteso favoriscano relazioni nel segno della gratuità e della riconciliazione.
Intenzione per la preghiera universale
Uno stile di vita ecosostenibile
Preghiamo affinché tutti facciamo scelte coraggiose per uno stile di vita sobrio ed ecosostenibile, rallegrandoci per i giovani che vi si impegnano risolutamente.
Intenzione dei vescovi
Perché contemplando la Vergine Assunta alimentiamo nel cuore la speranza di raggiungerla un giorno nella gloria del Padre.
Preghiera di una mamma
(anche adottiva) di un prete
Dio di eterno amore,
ti ringrazio per avermi resa madre, naturale o adottiva, di un sacerdote.
Come Maria,
la mamma del tuo Figlio Gesù,
canto il mio inno di ringraziamento
alla tua paterna misericordia
per aver posato il tuo sguardo d’amore
sulla nostra famiglia,
chiamando nostro figlio
a proseguire nella storia
la stessa missione di Gesù:
ministro di misericordia,
annunciatore di speranza
e anello di comunione tra Te,
o eterno Padre, e i fedeli.
Accanto alla gratitudine
di ogni madre per il dono della vita,
non ti nascondo la preoccupazione
per la missione di mio figlio chiamato a vivere
il suo ministero sacerdotale
in un tempo di profondi e rapidi cambiamenti.
Fa’ che egli conservi nell’anima
un forte desidero di santità per poterlo irradiare.
Fa’ che, ad imitazione di Gesù, possa essere
un buon samaritano per i feriti nella vita.
Fa’ che il suo cuore sia aperto a tutti,
una strada che tutti possono percorrere
e sulla quale tutti potranno incontrare
il volto stesso di Gesù.
Fa’ che la sua generosità non conosca stanchezza, ma sia come una fontanta che disseti chi è stanco
e offra parole di speranza in un mondo
orfano di speranze.
Fa’, o mio Dio, che mio figlio,
come tutti i sacerdoti del mondo,
non si stanchi di ascoltare le parole di Gesù,
e di cogliere negli occhi di Gesù
la tenerezza del suo amore.
Preghiera per valorizzare
la vita quotidiana
Cuore divino di Gesù,
io ti offro per mezzo del cuore
immacolato di Maria,
madre tua e della Chiesa,
in unione con il sacrificio eucaristico,
le preghiere e le azioni, le gioie
e le sofferenze di questo giorno,
in riparazione dei peccati,
per la salvezza di tutti gli uomini,
nella grazia dello Spirito Santo,
a gloria del divin Padre.
Amen.