Dal 17 al 20 luglio scorso si è tenuta la Prima Assemblea della Confederazione Estremo Oriente della Congregazione dei Servi della Carità - Opera Don Guanella.
Riuniti sul tema dell’Assemblea: "Testimoniare la Comunione in Missione". Profezia e sfide.
Segnaliamo l’intervista di Andrea Tornielli con il Patriarca ecumenico di Costantinopoli che racconta la sua sorpresa per l’inatteso regalo di Francesco, indica come unica via per l’evangelizzazione quella del servizio al mondo e parla degli incendi in Amazzonia spiegando le ragioni spirituali e teologiche dell’impegno per l’ambiente.
Che estate è senza grigliate? È arrivata la stagione adatta per i barbecue ma – mettono sull’avviso gli esperti dell’Istituto americano per la ricerca sul cancro – con qualche accorgimento per evitare rischi alla salute. È provato che grigliare la carne ad alte temperature produce sostanze fortemente cancerogene (le amine eterocicliche) sia sulla carne stessa, principalmente nelle zone bruciate, sia a causa delle goccioline di grasso che cadono sul fuoco trasformandosi in idrocarburi. Dieci i consigli dei ricercatori americani, tra cui ridurre il tempo di cottura tagliando la carne a piccoli pezzi e girandola spesso. Prima di procedere alla grigliata, la carne va marinata – i condimenti la proteggeranno dal fuoco – possibilmente abbondando con erbe e spezie che contengono antiossidanti e diminuiscono la formazione di sostanze cancerogene. Un buon trucco per gli spiedini è alternare la carne alle verdure per diminuire l’area esposta alla fiamma.
Anche il carbone va scelto di legno duro, che brucia a temperature più basse.
Infine, è fondamentale la pulizia della griglia: i residui di grasso hanno la più alta concentrazione di cancerogeni.
@Avvenire