L’amore della prima ora
Lasciatevi ancora attrarre dalla chiamata del Maestro, per sentire e vivere l’amore della prima ora, quello che vi ha spinto a fare scelte forti e rinunce coraggiose. Se insieme proveremo ad essere esemplari dentro una vita umile, allora potremo esprimere la forza rinnovatrice del Vangelo per ogni uomo e per ogni donna.

Il padre: un assente inaccettabile da rimettere in scena

Nel pensiero moderno di Ezio Aceti, psicologo...

Custode del Frumento degli eletti

Questa singolare invocazione a san Giuseppe si...

Una pastorale “misericordiosa e incoraggiante”

del Card. Ennio Antonelli Amoris Laetitia ha...
Un suggerimento prudente e...
Una pastorale familiare per...

Arte moderna a servizio della tradizione

di don Lorenzo Cappelletti N ell’anno 2025 ci...
di don Lorenzo Cappelletti C...
di don Lorenzo Cappelleti...

Preghiere a San Giuseppe

  • Preghiere +

     

    Preghiera della Pia Unione per i morenti


    Come impegno c’è la preghiera per i Morenti, da recitarsi devotamente anche più volte al giorno. La preghiera è la seguente:


    “O San Giuseppe,
    padre putativo
    di Gesù Cristo
    e vero sposo di Maria Vergine,
    prega per noi
    e per gli agonizzanti
    di questo giorno (o di questa notte)”



    L’“Ave” a San Giuseppe


    Rallegrati, o Giuseppe,
    pieno di grazia,
    Dio Padre è sempre con te.
    Tu sei benedetto tra tutti gli uomini,
    sposo santo della Vergine Maria,
    scelto per accogliere
    il Salvatore del mondo, Gesù.

    San Giuseppe,
    protettore del Popolo di Dio,
    guida i nostri passi
    sulla via della croce
    fino all’ora della nostra
    morte felice.

    Amen.




    Preghiera a San Giuseppe lavoratore


    Caro san Giuseppe,
    Sei stato lavoratore come noi
    e hai conosciuto la fatica e il sudore.
    Aiutaci ad assicurare lavoro per tutti.

    Sei stato un uomo giusto che ha condotto,
    nella bottega e nella comunità, una vita integra
    nel servizio a Dio e agli altri.
    Fai che anche noi siamo integri nel lavoro
    e attenti alle necessità del nostro prossimo.

    Sei stato sposo che ha portato in casa Maria già incinta
    per opera dello Spirito Santo.
    Fai che i nostri genitori accolgano le vite che Dio manda.

    Hai accettato di essere padre di Gesù
    e ti sei preso cura di lui contro chi lo voleva uccidere
    e lo hai protetto nella fuga in Egitto.
    Fa che i nostri genitori proteggano i loro figli e fìglie contro le droghe che corrompono e contro le malattie che uccidono.

    Sei stato educatore di Gesù, insegnandogli a leggere le Scritture e introducendolo alle tradizioni del suo popolo.
    Fa che conserviamo la pietà familiare
    e sempre ci ricordiamo di Dio in tutto ciò che facciamo.

    Caro san Giuseppe,
    nel tuo volto umano vediamo ritratto il volto del Padre divino.
    Che Egli ci dia rifugio, protezione
    e la certezza che siamo portati sul palmo della sua mano.
    Mostraci, san Giuseppe, la forza della tua paternità:
    Dacci determinazione di fronte ai problemi,
    coraggio di fronte ai rischi, senso del limite delle nostre forze
    e fiducia illimitata nel Padre celeste.

    Tutto questo ti chiediamo nella forza del Padre,
    nell'amore del Figlio e nell'entusiasmo dello Spirito Santo.
    Amen.



    Leggi tutto
Nell’Anno Santo, i cristiani vanno a Roma per ottenere l’Indulgenza plenaria...
Nella Legge veterotestamentaria il Giubileo...
Giovedì, Giugno 12, 2025 , Super User
Un aiuto a “leggere” un’icona del santo Patriarca. Attraverso il “linguaggio”...
Lunedì, Aprile 14, 2025 , Super User
Furono i falegnami a dedicare al padre putativo...
Il tema della speranza, centrale nel Giubileo 2025, trova in don Guanella un...
La Chiesa verifica con prudenza i miracoli e li riconosce con gratitudine. A...
Chi si avvicina al momento ultimo, ha bisogno di avere accanto persone idonee...
La vita, ma ancor più la morte, sono accompagnate da stati emotivi di vario...
Sacerdote nel Messico cattolico, san Giuseppe Isabel Flores offrì la sua vita per il suo gregge, come il buon Pastore. Visse e morì per Gesù, come il santo Patriarca, di cui portava il nome di Corrado Vari N ei primi decenni del Novecento il governo del Messico cadde nelle mani di massoni e anticlericali, che scatenarono una violenta persecuzione contro la Chiesa, allo scopo di distruggerne la presenza in un paese in cui la grande maggioranza della popolazione professava la fede cattolica.
Lunedì, Aprile 14, 2025 , Super User
Medico e professore universitario, san Giuseppe Moscati irradiò la fede tra gli studenti e poveri di Napoli. Sintesi mirabile di competenza scientifica ed eroica carità cristiana di Corrado Vari «F u la più perfetta incarnazione che io abbia mai conosciuto della carità di cui parla san Paolo nella lettera ai Corinzi». Così un testimone descrive Giuseppe Moscati, il santo medico napoletano beatificato da Paolo VI nell’anno giubilare 1975 e canonizzato da Giovanni Paolo II nel 1987, al termine del Sinodo dei Vescovi sui laici, che lo indicava come magnifico esempio dell’universale chiamata alla santità, rivolta a tutti i cristiani nella condizione di vita propria di ciascuno.
Seguendo il Pescatore di Galilea, «presiedere nella carità a tutte le Chiese»...
«Vi saranno santi fra i bambini!» esclamò san...

Spiritualità

Il 21 agosto ricorre la memoria liturgica di san Pio X, fondatore insieme a san Luigi Guanella...

«Vi saranno santi fra i bambini!» esclamò san Pio X quando anticipò l’età per la prima Comunione....

Un aiuto a “leggere” un’icona del santo Patriarca. Attraverso il “linguaggio” profondo di...

Testimonianze degli Agostiniani di Santa Prisca sul confratello divenuto Papa di Alba Arcuri «R...

Vita della Chiesa

Papa Leone XIV, nella sua prima uscita dal Vaticano, si è recato a pregare nel santuario della Madonna del Buon Consiglio a Genazzano. Confermando...
Parole di papa Leone XIV nell’iniziare il suo servizio di Successore di Pietro. Scelto senza alcun merito, ma desideroso di servire la Chiesa amando...