Click to listen highlighted text! Powered By GSpeech
Afrikaans Arabic Catalan Chinese traditional English French German Japanese Portuguese Russian Turkish

Condividi i nostri contenuti!

Il popolo ticinese ha perso una voce

Chissà cosa penserà dal Cielo monsignor Aurelio Bacciarini, che vede il suo “Giornale del Popolo”, ancor oggi l’unico quotidiano cattolico dell’intera Svizzera, cessare la pubblicazione. E condivideranno il suo rammarico anche Giuseppe Lepori, Aurelio Gabelli e Alfredo Leber, i giovani poco più che venticinquenni ai quali il Vescovo il 21 dicembre 1926 aveva affidato gli inizi del giornale. Soprattutto Leber, che lo diresse per cinquant’anni, ammodernandolo nei macchinari di stampa e portandolo vicino alla realtà della gente aprendo le sedi regionali.

Condividi i nostri contenuti!

Ricordati i 100 anni della Lega delle Maestre cattoliche a Lugano

di Augusto Bianchi

A un anno dalla sua elezione a Vescovo Amministratore di Lugano e attento ai segni dei suoi tempi, Mons. Aurelio Bacciarini fonda il 3 settembre 1918 a Locarno, nel convento delle monache agostiniane, la Lega delle Maestre cattoliche, sezione Ticino. Nessun riferimento politico, ma un solo scopo totalmente spirituale e cattolico per l'evangelizzazione dell'infanzia ticinese. Subito aderiscono all'associazione oltre 100 maestre della Diocesi impegnate soprattutto nella scuola primaria, sparpagliate nelle cittadine e nei villaggi di un Ticino allora profondamente rurale.

Condividi i nostri contenuti!

Giorgio La Pira un fantasioso “profeta” della storia contemporanea

di Angelo Forti

Il  “marchio di garanzia” per una santità da onorare si costruisce con un percorso meticoloso, simile ad uno spartito musicale in cui tante note rincorrendosi formano una sinfonia. In questo percorso il Professor Giorgio La Pira è arrivato alla tappa della venerabilità. Dopo i tanti “processi” a livello diocesano e poi presso la Congregazione delle cause dei Santi molti esperti teologi, giuristi, vescovi e cardinali, papa Francesco ha firmato il decreto di venerabilità di Giorgio La Pira.

Click to listen highlighted text! Powered By GSpeech