Click to listen highlighted text! Powered By GSpeech
Afrikaans Arabic Catalan Chinese traditional English French German Japanese Portuguese Russian Turkish

Condividi i nostri contenuti!

“Questa è la vostra vocazione: fare strada con il Signore, l’amore del Signore. Stando attenti a non cadere nel carrierismo, che è una peste, è una delle forme di mondanità più brutte che possiamo avere, noi chierici, il carrierismo”. Lo ha detto Papa Francesco, ricevendo in udienza i seminaristi delle diocesi della Calabria, questa mattina, nel Palazzo Apostolico Vaticano.

Condividi i nostri contenuti!

Sono finora 26.927 le persone migranti sbarcate sulle coste da inizio anno. Nello stesso periodo, lo scorso anno furono 6.543 mentre nel 2021 furono 6.334. Il dato è stato diffuso dal ministero degli Interni, considerati gli sbarchi rilevati entro le 8 di questa mattina.
Negli ultimi giorni sono state 6.564 (491 giovedì, 2.814 venerdì, 2.007 sabato, 752 ieri e 500 oggi) le persone registrate in arrivo sulle nostre coste che hanno fatto salire a 12.500 il totale delle persone arrivate via mare in Italia da inizio mese. L’anno scorso, in tutto marzo, furono 1.358, mentre nel 2021 furono 2.395.

Condividi i nostri contenuti!

Di solito si parla di aspetti negativi, ma ci sono realtà buone tra i ragazzi e, se si va a conoscere le storie dei singoli, sono sempre il frutto di un’educazione improntata al rispetto e alla responsabilità: dietro c’è la famiglia, una buona scuola, la parrocchia, un’associazione di volontariato, un sodalizio politico

di Anna Monia Alfieri (sir)

Il mondo giovanile è una realtà variegata e complessa, spesso oggetto di visioni parziali e strumentalizzato ora per un fine, ora per un altro.

Click to listen highlighted text! Powered By GSpeech